PROGRAMMA

24 – 25 – 26 ottobre 2025: 10a edizione di FORME

Tre giorni per immergersi nel mondo del formaggio e scoprire ciò che si cela dietro Forme: the Cheese Valleys.

Dal 24 al 26 ottobre, la decima edizione di FORME trasforma Bergamo in un palcoscenico diffuso, tra eventi, degustazioni e incontri.

Un viaggio nei sapori, nelle tradizioni e nella cultura casearia, dove il gusto incontra la storia, le persone e i saperi di un’arte unica.

Vieni a scoprire la cultura oltre i sapori.

ore 15:00 – 19:00
Loggiato palazzo della Ragione – Piazza Vecchia

Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys





ore 15:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

CONVEGNI – FORME

Cerimonia inaugurale





ore 15:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

CONVEGNI – FORME

The Cheese valleys: Presentazione riedizione del libro dedicato alle Valli Orobiche dei formaggi

Dalla prima versione del 2018, edita per sostenere la candidatura di Bergamo a Città Creativa Unesco per la Gastronomia, sono passati anni ed eventi, quali l’inserimento nel territorio delle Cheese Valleys della Valle Camonica Bresciana. Nuovi attori, portatori di conoscenze tradizionali, nuovi formaggi e appunto nuove valli rispetto alla precedente edizione rinforzano il valore di questa importante pubblicazione dal taglio storico e divulgativo.





ore 18:00 – 22:00
Giardini del Circolino

CHEESE VALLEYS PARK
Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche

Mercato e food court

Nei romantici giardini coperti del Circolino, la sede cittadina delle Cheese Valleys, mercato e food court dedicata alle eccellenze enogastronomiche, oltre i formaggi, delle Cheese Valleys orobiche, ovvero le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio. Incontri con i produttori e menù dedicati a cura del Circolino.





ore 18:00 – 22:30
Città Bassa – Sentierone lato Teatro Donizetti

CHEESE PARK
Mercato e food court delle città creative per la gastronomia Bergamo, Alba e Parma

Mercato e food court

Nel centro storico di Città bassa, prenderà vita “Cheese Park”, l’evento enogastronomico urbano dedicato alle tre Città Creative UNESCO della Gastronomia italiane Bergamo, Parma e Alba.
Il format unisce show cooking, degustazioni, incontri diretti con i produttori, narrazione culturale e tanta convivialità.
La proposta esperienziale racconta i territori delle città creative, dove il focus principale sarà il formaggio – simbolo di Bergamo e delle Cheese Valleys – affiancato dalle altre eccellenze enogastronomiche e culinarie rappresentative delle città ospiti, per un appuntamento all’insegna di cultura, qualità, convivialità e divertimento rivolto a tutti gli appassionati del gusto.

VENERDÌ 24

ore 15:00 – 19:00
Loggiato palazzo della Ragione – Piazza Vecchia

Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys





ore 15:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

CONVEGNI – FORME

Cerimonia inaugurale





ore 15:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

CONVEGNI – FORME

The Cheese valleys: Presentazione riedizione del libro dedicato alle Valli Orobiche dei formaggi

Dalla prima versione del 2018, edita per sostenere la candidatura di Bergamo a Città Creativa Unesco per la Gastronomia, sono passati anni ed eventi, quali l’inserimento nel territorio delle Cheese Valleys della Valle Camonica Bresciana. Nuovi attori, portatori di conoscenze tradizionali, nuovi formaggi e appunto nuove valli rispetto alla precedente edizione rinforzano il valore di questa importante pubblicazione dal taglio storico e divulgativo.





ore 18:00 – 22:00
Giardini del Circolino

CHEESE VALLEYS PARK
Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche

Mercato e food court

Nei romantici giardini coperti del Circolino, la sede cittadina delle Cheese Valleys, mercato e food court dedicata alle eccellenze enogastronomiche, oltre i formaggi, delle Cheese Valleys orobiche, ovvero le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio. Incontri con i produttori e menù dedicati a cura del Circolino.





ore 18:00 – 22:30
Città Bassa – Sentierone lato Teatro Donizetti

CHEESE PARK
Mercato e food court delle città creative per la gastronomia Bergamo, Alba e Parma

Mercato e food court

Nel centro storico di Città bassa, prenderà vita “Cheese Park”, l’evento enogastronomico urbano dedicato alle tre Città Creative UNESCO della Gastronomia italiane Bergamo, Parma e Alba.
Il format unisce show cooking, degustazioni, incontri diretti con i produttori, narrazione culturale e tanta convivialità.
La proposta esperienziale racconta i territori delle città creative, dove il focus principale sarà il formaggio – simbolo di Bergamo e delle Cheese Valleys – affiancato dalle altre eccellenze enogastronomiche e culinarie rappresentative delle città ospiti, per un appuntamento all’insegna di cultura, qualità, convivialità e divertimento rivolto a tutti gli appassionati del gusto.



SABATO 25

ore 10:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

PIAZZA MERCATO DELLE CHEESE VALLEYS – FORME

Al-peggio: Identità, sfide e prospettive delle produzioni d’alpeggio nelle Cheese Valleys

Il convegno “Al-Peggio”, in programma il 25 ottobre 2025 all’interno di FORME, propone una riflessione corale sull’alpeggio come patrimonio identitario, culturale ed economico delle Orobie e delle Cheese Valleys. Il titolo gioca con le parole per sottolineare la doppia prospettiva: da un lato la straordinaria ricchezza delle produzioni d’alta quota, dall’altro le difficoltà e le criticità che ne mettono a rischio la continuità.
Attraverso una tavola rotonda che vedrà coinvolti i responsabili dei consorzi delle produzioni d’alpeggio, le ATS territoriali e Regione Lombardia, verranno affrontati i temi della sostenibilità economica e ambientale, della sicurezza alimentare, della tutela della biodiversità e del presidio del territorio montano.
L’incontro intende stimolare un dialogo tra istituzioni, consorzi e operatori, per delineare strategie condivise che sappiano valorizzare le produzioni d’alpeggio come asset distintivo delle Cheese Valleys e come risorsa strategica per lo sviluppo rurale, turistico e gastronomico della Lombardi





ore 10:00 – 19:00
Bergamo Wine Experience – ChorusLife

CHEESE MEETS WINE: FORME A CHORUSLIFE

Degustazione di formaggi delle Cheese Valleys con i vini bergamaschi a cura di Forme





ore 10:00 – 19:00
Loggiato palazzo della Ragione – Piazza Vecchia

PIAZZA MERCATO DELLE CHEESE VALLEYS – FORME

Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys

Degustazioni guidate gratuite su prenotazione preso il calècc, laboratori di caseificazione per bambini a cura della Scuola d’arte casearia di Pandino.





ore 10:00 – 19:00
Loggiato Palazzo della Ragione

PIAZZA MERCATO DELLE CHEESE VALLEYS – FORME

Calècc

Degustazioni gratuite di 30 minuti a cura di Maestri assaggiatori ONAF su prenpotazione all’info point.

SUA MAESTA’ GRANA PADANO DOP: UNA VERTICALE DI EMOZIONI
ore 10:00

I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS
ore 10:30 -11:00
ore 11:00-11:30
ore 15:00-15:30
ore 15:30-16:00
I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS
ore 12:00 – 12:30
ore 17:00-17:30

LABORATORIO DI CASEIFICAZIONE PER BAMBINI A CURA DELGLI STUDENTI DELLA SCUOLA CASEARIA DI PANDINO
ore 16:30




ore 10:30 – 22:30
Città Bassa – Sentierone lato Teatro Donizetti

CHEESE PARK
Mercato e food court delle città creative per la gastronomia Bergamo, Alba e Parma

Mercato e food court

Nel centro storico di Città bassa, prenderà vita “Cheese Park”, l’evento enogastronomico urbano dedicato alle tre Città Creative UNESCO della Gastronomia italiane Bergamo, Parma e Alba.
Il format unisce show cooking, degustazioni, incontri diretti con i produttori, narrazione culturale e tanta convivialità.
La proposta esperienziale racconta i territori delle città creative, dove il focus principale sarà il formaggio – simbolo di Bergamo e delle Cheese Valleys – affiancato dalle altre eccellenze enogastronomiche e culinarie rappresentative delle città ospiti, per un appuntamento all’insegna di cultura, qualità, convivialità e divertimento rivolto a tutti gli appassionati del gusto.





ore 11:00 – 22:00
Giardini del Circolino

CHEESE VALLEYS PARK
Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche

Mercato e food court

Nei romantici giardini copertini del Circolino, la sede cittadina delle Cheese Valleys, mercato e food court dedicata alle eccellenze enogastronomiche, oltre i formaggi, delle Cheese Valleys orobiche, ovvero le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio. Incontri con i produttori e menù dedicati a cura del Circolino.





ore 15:00
Sala dei giuristi – Piazza Vecchia (Città Alta)

CONVEGNI – FORME

Il Distretto del Cibo di Bergamo, Valli e Laghi verso nuove prospettive di sviluppo

Francesco Maroni, Presidente del Distretto del Cibo di Bergamo, Valli e Laghi (costituitosi nel novembre 2023), presenterà le opportunità di sviluppo in chiave sostenibile grazie all’accompagnamento nell’ambito del Progetto AgriEco di Fondazione Cariplo. Maroni spiegherà come il futuro del distretto si stia orientando verso la valorizzazione del sistema agroalimentare orobico, anche in ottica di marketing territoriale. Interverranno aziende, consorzi, le istituzioni coinvolte, il presidente di UNCEM e il Presidente dell’Azienda Turistica Locale Langhe Monferrato Roero.





ore 10:00
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

Quel ramo del Lago di Como – i formaggi Mazzoleni

Tradizione e innovazione che si tramandano di generazione in generazione.
Il Lago di Como ramo di Lecco è un territorio che parla di formaggi e la famiglia Mazzoleni ne custodisce i segreti da generazioni. In questa masterclass scopriremo come tradizione e innovazione possano convivere nello stesso tagliere, con quattro prodotti simbolo del territorio: Taleggio DOP, Ernesto, I Vécc, e Morbicapra dell’azienda Mazzoleni.
Un assaggio che unisce radici profonde e coraggio di innovare.
Azienda vino: La Costa

Relatori:
A cura della Famiglia Mazzoleni, storica azienda di Abbadia Lariana (Lago di Como – Lecco

Partecipa al Laboratorio




ore 15:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

La Valle Camonica Orobica – Tino Canti, un alpeggiatore d’altri tempi

Formaggi di malga, casatta PAT e specialità 100% vaccini.
Azienda vino: Azienda Agricola Cavalleri

Partecipa al Laboratorio




ore 16:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

La Valtellina da vivere – I Tracimati al Circolino

La Valtellina da vivere – I Tracimati al Circolino. L’incontro sarà un’occasione per scoprire le diverse sfumature dei formaggi e Vini di Valtellina, ma anche un modo per vivere, con chi i vini li fa, l’amore per una terra, i suoi prodotti, i suoi rituali e i legami che ci uniscono.
Aziende vino: Pizzo Coca, Marco Ferrari, Marino Lanzini

Partecipa al Laboratorio




ore 17:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

Il Principe delle Orobie – i formaggi di Alfio Sassella (Alpe Cavizzola)

Degustazione di 4 annate di Storico Ribelle (2019 – 2025).
Azienda vino: Mader

Partecipa al Laboratorio



DOMENICA 26

ore 10:00 – 19:00
Loggiato Palazzo della Ragione

PIAZZA MERCATO DELLE CHEESE VALLEYS – FORME

Calècc

Degustazioni gratuite di 30 minuti a cura di Maestri assaggiatori ONAF su prenpotazione all’info point.

I FORMAGGI DI FONDO VALLE DELLE CHEESE VALLEYS
ore 10:30 -11:00
ore 11:00-11:30
ore 15:00-15:30
ore 15:30-16:00
I FORMAGGI DEGLI ALPEGGI DELLE CHEESE VALLEYS
ore 12:00 – 12:30
ore 17:30-18:00

LABORATORIO DI CASEIFICAZIONE PER BAMBINI A CURA DELGLI STUDENTI DELLA SCUOLA CASEARIA DI PANDINO
ore 16:30




ore 10:00 – 19:00
Loggiato palazzo della Ragione – Piazza Vecchia

CONVEGNI – FORME

Mercato coperto dedicato alle produzioni casearie artigianali delle Cheese Valleys

Degustazioni guidate gratuite su prenotazione preso il calècc, laboratori di caseificazione per bambini a cura della Scuola d’arte casearia di Pandino.





ore 10:30 – 18:00
Città Bassa – Sentierone lato Teatro Donizetti

CHEESE PARK
Mercato e food court delle città creative per la gastronomia Bergamo, Alba e Parma

Mercato e food court

Nel centro storico di Città bassa, prenderà vita “Cheese Park”, l’evento enogastronomico urbano dedicato alle tre Città Creative UNESCO della Gastronomia italiane Bergamo, Parma e Alba.
Il format unisce show cooking, degustazioni, incontri diretti con i produttori, narrazione culturale e tanta convivialità.
La proposta esperienziale racconta i territori delle città creative, dove il focus principale sarà il formaggio – simbolo di Bergamo e delle Cheese Valleys – affiancato dalle altre eccellenze enogastronomiche e culinarie rappresentative delle città ospiti, per un appuntamento all’insegna di cultura, qualità, convivialità e divertimento rivolto a tutti gli appassionati del gusto.





ore 11:00 – 21:00
Giardini del Circolino

CHEESE VALLEYS PARK
Mercato e food court dell’enogastronomia delle Valli Orobiche

Mercato e food court

Nei romantici giardini copertini del Circolino, la sede cittadina delle Cheese Valleys, mercato e food court dedicata alle eccellenze enogastronomiche, oltre i formaggi, delle Cheese Valleys orobiche, ovvero le vallate delle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio. Incontri con i produttori e menù dedicati a cura del Circolino.






ore 17:00 – 19:00
Sala Caravaggio fiera Bergamo (Città Bassa)

CONVEGNI – FORME

Cerimonia di premiazione dei finalisti della 10a edizione degli Italian Cheese Awards in collaborazione con Guru Comunicazione

Il più prestigioso premio dedicato ai formaggi italiani torna a Bergamo, dopo il 2017, con la cerimonia di premiazione dei 33 finalisti divisi nelle categorie Freschissimo, Fresco, Pasta Molle, Pasta filata, Pasta filata Stagionata, Semistagionato, Stagionato, Stagionato oltre 24 mesi, Aromatizzato, Erborinato. Evento su invito o su prenotazione.
Per info e prenotazione www.italiancheeseawards.it





ore 10:00
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

Antico Alpeggio Camisolo – in 4 annate, un racconto dalle Orobie

Degustazione di una verticale di Camisolo 2022-2025.
Azienda vino: Cantina De Toma

Partecipa al Laboratorio




ore 15:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

Il Silter e la Valle Camonica – viaggio nel cuore bresciano

Silter DOP e specialità di malga.
Azienda vino: Corte Fusia

Partecipa al Laboratorio




ore 16:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

Casera e la sua evoluzione – con la Latteria di Chiuro

Dal Casera giovane al più stagionato + burro.
Azienda vino: Dirupi

Partecipa al Laboratorio




ore 17:30
Sala Sant’Agata – Circolino

CHEESE LAB
Laboratori di degustazione curati dai produttori di formaggi e vini delle Cheese Valleys

La poesia del latte – i formaggi Carozzi in Valsassina

Taleggio e Gorgonzola reinterpretati con passione.
Azienda vino: IndoVino

Partecipa al Laboratorio



FORME SPECIAL EDITION

Il Calècc incontra gli eventi delle Cheese Valleys

Per la 10a edizione e per celebrare l’unione delle Cheese Valleys, Forme diventa itinerante! Il calècc, l’ormai tradizionale punto d’aggregazione di Forme che ricalca un grande caseificio mobile tipico delle Orobie Occidentali, si sposta presso i tre eventi di riferimento per il settore caseario in Valsassina (LC), Valtellina (SO) e Valle Camonica (BS).


26/27/28 settembre
Barzio – Valsassina (LC) “10a Valsassina country festival”
Scopri di più

18/19 ottobre
Morbegno – Valtellina (SO) “117a Mostra del Bitto”
Scopri di più

06/07 ottobre
Ponte di Legno – Valle Camonica (BS) “8a Festival del Silter”
Scopri di più



This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.